La Giunta comunale, su proposta dall’assessore al Verde pubblico e alla Cura della città, Francesco Tresso, ha approvato questa mattina le linee di indirizzo per l’individuazione di sponsorizzazioni per la valorizzazione e manutenzione del verde pubblico comunale nel triennio 2025/2027.
Attraverso i contratti di sponsorizzazione il Comune può affidare a soggetti privati la manutenzione e valorizzazione di aree verdi, aree gioco, spazi per l’attività sportiva libera e aree cani comunali, nonché per la realizzazione di attività specifiche legate alla manutenzione, promozione e cura del verde cittadino.
Le opportunità di sponsorizzazione sono molteplici: dalla fornitura di beni per l’allestimento di aiuole e ponti fioriti, alla valorizzazione di spazi pubblici di rappresentanza come anagrafi o ingressi alle sale auliche dei matrimoni, fino alla messa a dimora e manutenzione di alberi. Altri interventi includono la posa o l’acquisto di arredi per parchi e giardini (panchine, rastrelliere per biciclette, pannelli informativi) e la manutenzione di fontane e impianti di irrigazione.
La ricerca di sponsor avverrà tramite avviso pubblico. I soggetti interessati potranno presentare proposte che coprono, in tutto o in parte, i costi di servizi, forniture, iniziative e lavori relativi alla aree sponsorizzate, che manterranno la loro funzione pubblica. Le proposte saranno valutate da un’apposita commissione tecnica che ne valuterà fattibilità e impatto.
L’assessore Tresso ha commentato: “Questa iniziativa mira a promuovere una gestione condivisa e sostenibile del patrimonio verde cittadino, incentivando il coinvolgimento attivo di soggetti privati nella cura e nella valorizzazione della città. Ringrazio fin da ora tutti i soggetti che risponderanno alla nostra ricerca di sponsorizzazione, dimostrando così grande sensibilità e attenzione nel prendersi cura, insieme, di un patrimonio così prezioso per la città”.
Pagina aggiornata il 03/12/2024